Sparare agli orsi senza esitazioni: così il Giappone vuole aprire il fuoco in città
In Giappone è massima allerta per le incursioni di orsi nelle aree densamente popolate e i numerosi incidenti che si verificherebbero ogni anno. Più di 200 gli attacchi registrati fino ad aprile, mentre da aprile a luglio oltre 30.
Le segnalazioni in aumento hanno spinto le autorità del Sol Levante a confrontarsi su soluzioni urgenti e drastiche sul comportamento di questi esemplari ritenuti problematici. Per loro è in discussione l’abbattimento, concedendo agli abitanti la possibilità di sparare ai plantigradi in città.
Se con l’arrivo dell’autunno e l’inizio del letargo, i conflitti con la fauna selvatica dovrebbero diminuire, il problema permane per gli orsi che non riescono a ibernare. Tra le cause la scarsa quantità di cibo che possono reperire in natura, ma anche temperature troppo calde.
Vi sono poi regioni, in cui la popolazione di orsi è cresciuta smisuratamente. Esemplare è il caso della provincia di Hokkaido, dove non si sa più come affrontare la questione orsi. L’amministrazione locale ha attuato diverse misure nel tempo, tra cui anche l’utilizzo di minacciosi lupi robot come deterrente.
La gestione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER