
Continua la deforestazione e l’usurpazione delle terre indigene in Perù (nonostante una sentenza vieti queste pratiche)
Nella regione di Ucayali, in Perù, la comunità indigena Shipibo-Konibo di Caimito è gravemente minacciata dalla deforestazione e dall’usurpazione delle terre da parte dei coloni mennoniti. Nonostante le ordinanze del tribunale per fermare il disboscamento, le attività agricole dei mennoniti continuano a devastare il territorio. La Corte di Indagine Preparatoria Transitoria dei Crimini Ambientali di...
In Perù i mennoniti hanno disboscato oltre 7.000 foreste primarie dal 2017 con prodotti chimici e macchinari pesanti: inutili i tentativi di fermarli
@bryljaev/123rf
Nella regione di Ucayali, in Perù, la comunità indigena Shipibo-Konibo di Caimito è gravemente minacciata dalla deforestazione e dall’usurpazione delle terre da parte dei coloni mennoniti. Nonostante le ordinanze del tribunale per fermare il disboscamento, le attività agricole dei mennoniti continuano a devastare il territorio.
La Corte di Indagine Preparatoria Transitoria dei Crimini Ambientali di Ucayali aveva emesso, nel dicembre dello scorso anno, una misura cautelare per fermare queste pratiche. Tuttavia le disposizioni legali sembrano inefficaci contro la continua espansione agricola che colpisce l’ambiente e lo stile di vita di circa 500 abitanti di Caimito.
Secondo un’inchiesta del giornalista Ronald Suárez Maynas, i mennoniti hanno disboscato oltre 7.000 ettari di foreste primarie dal 2017, utilizzando pratiche agricole intensive che non si adattano agli ecosistemi amazzonici. L’uso di prodotti chimici e macchinari pesanti sta degradando il suolo, portando a danni ambientali irreversibili.
Marc Dourojeanni, professore emerito presso l’Università Agraria Nazionale, critica la passività
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/deforestazione-terre-indigene-peru/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



