Questo ponte di New York è rimasto bloccato per ore (per colpa dell’ondata di calore)

A New York l’ondata di caldo ha raggiunto livelli tali da causare il malfunzionamento del Third Avenue Bridge, che collega Manhattan al Bronx. Il ponte è stato chiuso temporaneamente nel pomeriggio di ieri a causa dell’espansione termica dell’acciaio, che lo ha bloccato in posizione aperta. Questa espansione è dovuta alle temperature elevate, che hanno raggiunto...

Gravi disagi alla circolazione dovuti alla chiusura al traffico del Third Avenue Bridge, che collega Manhattan al Bronx, rimasto in posizione aperta a causa dell’espansione termica dell’acciaio

@NYCFireWire/X

A New York l’ondata di caldo ha raggiunto livelli tali da causare il malfunzionamento del Third Avenue Bridge, che collega Manhattan al Bronx. Il ponte è stato chiuso temporaneamente nel pomeriggio di ieri a causa dell’espansione termica dell’acciaio, che lo ha bloccato in posizione aperta. Questa espansione è dovuta alle temperature elevate, che hanno raggiunto i 35° C a Central Park, la temperatura più alta dell’anno finora

Il problema è stato affrontato rapidamente dalle autorità locali, con squadre del FDNY (Dipartimento dei Vigili del Fuoco di New York) e del DOT (Dipartimento dei Trasporti) che hanno utilizzato barche per spruzzare acqua sul ponte, nel tentativo di raffreddare l’acciaio e permettere alla struttura di chiudersi correttamente. I video che si trovano in rete mostrano 4 gli equipaggi impegnati in questo lavoro, con l’obiettivo di risolvere la situazione il più rapidamente possibile.

Il Third Avenue Bridge, inaugurato nel 1898, è un’importante


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/ponte-new-york-bloccato-aperto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.