Tour dei murales ispirati a cartoni animati e manga (devi assolutamente visitare questa cittadina pugliese)

Grottaglie, piccola cittadina pugliese nota per le sue ceramiche artigianali, ha guadagnato fama anche per un altro motivo: i suoi murales ispirati ai cartoni animati e ai manga. Il merito va al progetto artistico frutto del talento di Paolo Carriere, un artista locale formatosi all’Accademia delle Belle Arti di Lecce, che ha trasformato le strade...

Paolo Carriere ha colorato Grottaglie con i suoi murales ispirati ai cartoni animati: ce ne sono tantissimi, uno spettacolo per grandi e piccini

@Giochiamo Imparando – Dario Vitale/Facebook

Grottaglie, piccola cittadina pugliese nota per le sue ceramiche artigianali, ha guadagnato fama anche per un altro motivo: i suoi murales ispirati ai cartoni animati e ai manga. Il merito va al progetto artistico frutto del talento di Paolo Carriere, un artista locale formatosi all’Accademia delle Belle Arti di Lecce, che ha trasformato le strade della città in un vero e proprio museo a cielo aperto.

Passeggiando per Grottaglie, è possibile imbattersi in personaggi iconici come Lupin, Goku, Candy Candy e Pinocchio. Ogni angolo della città offre una sorpresa, con murales che evocano ricordi d’infanzia e strappano un sorriso a residenti e turisti. Questi murales non sono solo opere d’arte, ma rappresentano anche un modo per decorare la città e promuovere il turismo.

C’è anche un murale per Cristiano Ronaldo, l’unico che non è un cartone animato

Paolo Carriere ha una predilezione per i cartoni animati degli anni ‘80


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/murales-cartoni-animati-manga/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.