
Per la prima volta nella storia, alleviamo più pesce di quanto ne catturiamo in natura
Per la prima volta nella storia, alleviamo più pesce di quanto ne peschiamo in natura mentre, allo stesso tempo, la pesca eccessiva degli stock ittici selvatici continua ad aumentare e il numero di stock pescati in modo sostenibile si riduce. È quanto dice l’edizione 2024 del rapporto FAO “The State of World Fisheries and Aquaculture...
La produzione mondiale della pesca e dell’acquacoltura ha fatto registrare un nuovo primato assoluto, con la produzione di animali acquatici dal settore dell’acquacoltura che, per la prima volta, ha superato la pesca di cattura. È quanto emerge dal nuovo rapporto pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura
Per la prima volta nella storia, alleviamo più pesce di quanto ne peschiamo in natura mentre, allo stesso tempo, la pesca eccessiva degli stock ittici selvatici continua ad aumentare e il numero di stock pescati in modo sostenibile si riduce.
È quanto dice l’edizione 2024 del rapporto FAO “The State of World Fisheries and Aquaculture 2024” (Stato della pesca e dell’acquacoltura mondiali – SOFIA) da cui emergono due dati: nel 2022 la produzione ha raggiunto un record globale di 223,2 milioni di tonnellate, di cui l’acquacoltura ne rappresenta attualmente il 51%. Più nello specifico, sono stati prodotti 185,4 milioni di tonnellate di animali acquatici e 37,8 milioni di tonnellate di alghe.
Leggi anche: Pesci d’allevamento: molti (ma non tutti) sono privi di parassiti, ecco quali specie sono più a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/allevamenti/produzione-mondiale-della-pesca-e-dellacquacoltura/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER