
La NASA rileva misteriose formazioni nell’atmosfera superiore della Terra
La missione Global-scale Observations of the Limb and Disk (GOLD) della NASA ha scoperto affascinanti formazioni a forma di C e X nella ionosfera, una regione dell’atmosfera superiore della Terra che si estende da circa 48 a 965 chilometri sopra la superficie. Queste sorprendenti scoperte potrebbero avere implicazioni significative per la nostra comprensione della meteorologia […]
L'articolo La NASA rileva misteriose formazioni nell’atmosfera superiore della Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La missione Global-scale Observations of the Limb and Disk (GOLD) della NASA ha scoperto affascinanti formazioni a forma di C e X nella ionosfera, una regione dell’atmosfera superiore della Terra che si estende da circa 48 a 965 chilometri sopra la superficie.
Queste sorprendenti scoperte potrebbero avere implicazioni significative per la nostra comprensione della meteorologia spaziale e del suo impatto sui sistemi di comunicazione e navigazione. La ionosfera è una parte fondamentale dell’atmosfera terrestre , svolge un ruolo cruciale nella trasmissione delle onde radio e influenza i sistemi di comunicazione globale. Questo strato si carica elettricamente durante il giorno quando la radiazione solare ionizza le particelle atmosferiche, creando un plasma composto da ioni ed elettroni liberi. Queste particelle cariche sono influenzate dal campo magnetico terrestre , formando bande di plasma e varie strutture dinamiche. Durante la notte, la densità delle particelle ionizzate diminuisce, creando sacche a bassa densità note come bolle di plasma. Queste formazioni di plasma possono avere un impatto significativo sulla propagazione delle onde radio, rendendo la ionosfera un’area di studio chiave per comprendere e prevedere i fenomeni
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER