Papavero: come coltivarlo e come consumarlo, tutto quello che devi sapere sul fiore rosso simbolo della Resistenza
Papavero: tutto quello che devi sapere sul fiore rosso simbolo della Resistenza. Scopri la storia, il significato e le curiosità su questo affascinante fiore
In tema di piante che dalle proprietà rilassanti e sedative, dopo il tiglio, ancora per qualche settimana possiamo trovare in giro per i campi i bellissimi fiori del Papaver rhoeas L. Non per niente è parente stretto del papavero da oppio, da cui si estrae la morfina. Chi di voi non ha giocato a farsi il “timbro” con le capsule e il polline scuro del papavero, da piccoli?
Origini e caratteristiche
Il nome “Papaver” deriva dal celtico “papa” = pappa per i bambini, evidenzia come, probabilmente in passato questa pianta fosse unita alle pappe dei bambini per conciliarne il sonno, di certo meglio che passarli sul gas, ma eviteremmo di riproporre certe usanze.
La coltivazione del papavero (Papaver) risale a millenni fa. Tracce di suoi semi sono state ritrovate addirittura nelle piramidi egizie, tra i tesori dei faraoni. Già nel Settecento, gli ibridatori iniziarono a creare nuove varietà, sfruttando il fascino
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/andar-per-erbe-selvatiche-il-papavero/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER