
Ti svelo che cos’è davvero il vino rosé (no, non è un mix di rosso e bianco)
Uve a bacca nera danno vino rosso, da uve a bacca bianca o anche bacca nera con eliminazione delle bucce si ottiene il rinfrescante vino bianco che portiamo in tavola e consumiamo in particolare nei mesi più caldi dell’anno. Questa è un po’ la base alla produzione di vino. Ma per il rosato? Come viene...
@rostislavsedlacek/123rf
Uve a bacca nera danno vino rosso, da uve a bacca bianca o anche bacca nera con eliminazione delle bucce si ottiene il rinfrescante vino bianco che portiamo in tavola e consumiamo in particolare nei mesi più caldi dell’anno.
Questa è un po’ la base alla produzione di vino. Ma per il rosato? Come viene prodotto il rosato?
Chi è affascinato dal mondo del vino, ma non si è mai confrontato direttamente con questo settore si sarà forse chiesto se quelle sfumature così accattivanti, dal fiore di pesco alla peonia, derivino da una miscela di vino rosso e vino bianco.
Chiariamo subito le cose, la risposta non è forse quella che credi. No, il vino rosato non si produce mescolando vino rosso e vino bianco, ma c’è un però. E come avviene la vinificazione per i rosati? Qual è questo “però”?
Esistono vari sistemi impiegati per produrre il vino rosato, ma il più comune è tramite la macerazione delle bucce con il mosto, tecnica per la vinificazione in rosso. Tuttavia, la macerazione è più breve rispetto ai rossi.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER