Barca di San Pietro: scopri come prepararla anche tu per onorare l’antica tradizione contadina
Ci sono antiche usanze che resistono al tempo e vengono tramandate di generazione in generazione: è il caso della barca di San Pietro, un rituale contadino seguito ancora da tantissime famiglie italiane in occasione della festa in onore del santo protettore dei pescatori. In passato quest’affascinante tradizione serviva a prevedere le condizioni meteo e quindi...
Conosci la suggestiva tradizione di San Pietro? Ti sveliamo in cosa consiste e come seguire quest’antica usanza contadina, ancora molto sentita, legata alla festa del santo protettore dei pescatori
©Mauro Maggiotto/Instagram
Ci sono antiche usanze che resistono al tempo e vengono tramandate di generazione in generazione: è il caso della barca di San Pietro, un rituale contadino seguito ancora da tantissime famiglie italiane in occasione della festa in onore del santo protettore dei pescatori.
In passato quest’affascinante tradizione serviva a prevedere le condizioni meteo e quindi come sarebbe stato il raccolto nei campi. Ma come funziona? Per onorare il rituale servono un contenitore di vetro, un po’ d’acqua e una chiara d’uovo (e un pizzico di mistero!).
Vediamo come procedere nel dettaglio: procuratevi un contenitore di vetro trasparente abbastanza ampio e la sera del 28 giugno riempitelo di acqua e fate colare una chiara d’uovo; lasciate a riposare per tutta la notte all’aperto o su un davanzale al chiaro di luna, lasciando che la soluzione di acqua e uovo prenda anche la prima rugiada del mattino. L’indomani
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/barca-di-san-pietro-come-realizzarla/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER