Renault Scenic E-Tech Electric nel test Alce: scivolosa e poco agile
Il test della Renault Scenic E-Tech Electric rivela un’auto poco agile e non brilla nella manovra di evitamento ostacolo
Il test della Renault Scenic E-Tech Electric rivela un’auto poco agile e non brilla nella manovra di evitamento ostacolo
24 Giugno 2024 – 12:54
Il test dell’alce della Renault Scenic E-Tech Electric dimostra che l’imponente SUV potrebbe fare più affidamento ai sistemi di controllo della stabilità e uscire meglio dalle prove in cui scivola abbastanza con gli pneumatici, anche se in modo controllabile. Il video del test realizzato dal magazine spagnolo Km77, specializzato in test e prove su strada, mostra a quale velocità la Renault Scenic si scompone davanti a un ostacolo improvviso da evitare.
COME AVVIENE IL TEST DELL’ALCE
Il test dell’alce (o Moose Test) si basa sulla norma ISO 3888-2. In parole più semplici, il collaudatore al volante dell’auto da testare guida fino a una velocità di prova costante. Quando arriva a un punto contrassegnato dai coni sterza improvvisamente per evitare un ostacolo, che potrebbe essere un’altra auto o un animale selvatico. Prima della sterzata il conducente alza il piede dall’acceleratore e la manovra di evitamento avviene solo utilizzando il volante e senza alcun altro comando ma con il sistema di sicurezza ESP attivo. La sterzata si
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER