Gravi effetti collaterali dell’antidolorifico metamizolo: l’Ema indaga sul principio attivo della Novalgina

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha recentemente avviato una revisione dei medicinali contenenti metamizolo, un antidolorifico utilizzato per il trattamento del dolore e della febbre, noto per essere il principio attivo della Novalgina. Gli approfondimenti dell’EMA sul metamizolo nascono da preoccupazioni riguardo al rischio di agranulocitosi, una grave reazione avversa associata a questo farmaco. L’agranulocitosi...

L’EMA ha avviato una revisione sul metamizolo, principio attivo della Novalgina, per valutare il rischio di agranulocitosi, una grave reazione avversa associata a questo farmaco

©vvoe/Shutterstock

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha recentemente avviato una revisione dei medicinali contenenti metamizolo, un antidolorifico utilizzato per il trattamento del dolore e della febbre, noto per essere il principio attivo della Novalgina.

Gli approfondimenti dell’EMA sul metamizolo nascono da preoccupazioni riguardo al rischio di agranulocitosi, una grave reazione avversa associata a questo farmaco.

L’agranulocitosi comporta una drastica riduzione dei neutrofili, un tipo di globuli bianchi essenziali per combattere le infezioni. Questa condizione può portare a infezioni gravi e potenzialmente letali.

Attualmente, i bugiardini dei prodotti contenenti metamizolo indicano l’agranulocitosi come un effetto indesiderato raro o molto raro, ma persistono segnalazioni di casi anche dopo l’implementazione di misure di sicurezza rafforzate per ridurre il rischio.

È stata in particolare l’Agenzia Finlandese per i Medicinali a richiedere la revisione dell’EMA dopo aver segnalato nuovi casi di agranulocitosi. In risposta a queste segnalazioni, l’azienda che commercializza l’unico medicinale contenente metamizolo in Finlandia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/gravi-effetti-collaterali-metamizono-novalgina-ema-indaga/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.