
Sai che esiste un “piranha” vegetariano? Lo hanno appena chiamato Sauron (in omaggio a Tolkien)
Sono famigerati pesci d’acqua dolce con un morso temibile, predatori voraci che popolano corsi fluviali e bacini del Sudamerica. Parliamo dei piranha, pesci che nell’immaginario comune sono assetati di sangue. E se vi dicessimo, invece, che esistono anche “piranha” vegetariani? È quanto emerge da un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Neotropical Ichthyology. La scoperta...
Un parente stretto dei piranha è stato scoperto dai ricercatori in una spedizione in Amazzonia, ma non lasciatevi ingannare dal nome. La specie ha abitudini diverse dai voraci pesci dai denti aguzzi
@Neotropical Ichthyology – Wikimedia Commons – Lord of The Rings
Sono famigerati pesci d’acqua dolce con un morso temibile, predatori voraci che popolano corsi fluviali e bacini del Sudamerica. Parliamo dei piranha, pesci che nell’immaginario comune sono assetati di sangue. E se vi dicessimo, invece, che esistono anche “piranha” vegetariani?
È quanto emerge da un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Neotropical Ichthyology. La scoperta è stata fatta da un team di esperti durante una campagna di ricerca lungo il Rio delle Amazzoni.
@Neotropical Ichthyology
L’indagine intendeva conoscere più a fondo la sorprendente biodiversità dell’Amazzonia a partire proprio dagli esemplari della famiglia Serrasalmidae, che comprende piranha e pesci conosciuti come pacu.
Gli studiosi si sono concentrati su una specie descritta per la prima volta nell’Ottocento, il Myloplus schomburgkii, aggiungendo ulteriori informazioni al suo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER