Bicibus: ti mostro come questi bambini vanno a scuola pedalando insieme (spoiler, non in Italia)

Ogni venerdì mattina nel quartiere dell’Eixample a Barcellona, si svolge una straordinaria iniziativa comunitaria chiamata “BiciBus” o “Bike Bus”. Questo progetto non implica l’uso di un veicolo tradizionale, ma si basa su un concetto innovativo e sostenibile: genitori e bambini si uniscono per pedalare insieme fino a scuola. Due genitori assumono il ruolo di “conducenti”...

Con il Bicibus genitori e bambini pedalano insieme fino a scuola: è l’iniziativa nata nel quartiere dell’Eixample a Barcellona

@cazamed/Instagram

Ogni venerdì mattina nel quartiere dell’Eixample a Barcellona, si svolge una straordinaria iniziativa comunitaria chiamata “BiciBus” o “Bike Bus”. Questo progetto non implica l’uso di un veicolo tradizionale, ma si basa su un concetto innovativo e sostenibile: genitori e bambini si uniscono per pedalare insieme fino a scuola.

Due genitori assumono il ruolo di “conducenti” del gruppo, con uno che guida la fila e l’altro che chiude, garantendo così la sicurezza dei piccoli ciclisti durante il tragitto. Il BiciBus è nato qualche anno fa dall’iniziativa di cinque famiglie che desideravano strade più sicure e tranquille per i loro figli.

Con il tempo, questa attività ha guadagnato sempre più consensi, trasformandosi in un evento settimanale fisso. Ora, il BiciBus conta tre fermate ufficiali dove bambini e genitori possono “salire” o unirsi al gruppo di ciclisti, sempre sotto la supervisione dei genitori volontari.

L’idea alla base del BiciBus è semplice ma potente: promuovere l’uso della bicicletta come mezzo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/bici/bicibus-bambini-scuola-pedalando/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.