Così il sale sta rivoluzionando il riciclo dei pannelli solari permettendo di recuperare il silicio

La crescente diffusione dei pannelli solari comporta un’importante sfida: il loro smaltimento a fine vita. Un recente studio ha proposto un metodo rivoluzionario che utilizza il sale fuso per separare i materiali preziosi, come argento e silicio, dai pannelli solari, senza l’uso di acidi tossici. Questo processo è veloce ed efficace, recuperando oltre il 99%...

Rivoluzione nella gestione dei pannelli solari a fine vita: innovativo metodo di riciclo utilizza il sale per separare argento e silicio dai pannelli solari, evitando acidi tossici e riducendo l’inquinamento

La crescente diffusione dei pannelli solari comporta un’importante sfida: il loro smaltimento a fine vita. Un recente studio ha proposto un metodo rivoluzionario che utilizza il sale fuso per separare i materiali preziosi, come argento e silicio, dai pannelli solari, senza l’uso di acidi tossici. Questo processo è veloce ed efficace, recuperando oltre il 99% dell’argento e il 98% del silicio in soli 180 secondi​.

Il metodo sfrutta la reattività dell’idrossido fuso per rimuovere i materiali superficiali dai wafer di silicio. Questo permette di separare direttamente l’argento dai wafer, migliorando l’efficienza del riciclo e riducendo l’impatto ambientale. Inoltre, altri metalli presenti nei pannelli, come rame e alluminio, vengono recuperati tramite ossidazione e elettrodeposizione.

Verso un’economia circolare nei pannelli solari

Questo approccio non solo facilita il riciclo sostenibile dei pannelli solari, ma promuove anche un’economia circolare. Recuperare e riutilizzare materiali preziosi nella produzione di nuovi pannelli riduce l’impatto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/rifiuti-e-riciclaggio/come-il-sale-sta-rivoluzionando-il-riciclo-dei-pannelli-solari/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.