Maxi sequestro di cosmetici tossici: più di 17mila creme, shampoo e profumi scovati nei negozi del Trevigiano
Un’operazione della Guardia di Finanza di Treviso ha portato al sequestro di più di 17mila cosmetici che ancora contenevano lilial, sostanza genotossica bandita dall’Ue già dal 2022
Dopo che solo ieri vi abbiamo riportato l’ultimo lungo elenco di prodotti richiamati, segnalati dal sito Rapex in quanto contengono ancora lilial vietato, arriva oggi la notizia di un nuovo maxi sequestro di cosmetici tossici.
Leggi anche: Da Nivea a Pantene, tutti i nuovi richiami di shampoo, profumi e altri cosmetici con ingrediente tossico
Anche in questo caso, a destare l’attenzione delle autorità e a far scattare il sequestro è stata la presenza nei cosmetici di “Butylphenyl Methylpropional”, noto anche come “lilial”, una sostanza vietata dal primo marzo 2022 a livello comunitario, a causa del suo potenziale dannoso per la salute umana.
Questo ingrediente, prima molto utilizzato nella composizione di diversi prodotti per l’igiene personale, make-up, profumi, ecc., è stato inserito nell’elenco delle sostanze considerate cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (le cosiddette sostanze CMR).
L’operazione della Guardia di Finanza di Treviso ha portato al sequestro
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER