SPECULOOS-3b: Il Pianeta delle Possibilità

SPECULOOS-3b, un pianeta roccioso delle dimensioni della Terra, orbita attorno a una stella ultracool, offrendo nuove prospettive sulla geologia esoplanetaria e la ricerca di vita extraterrestre.
L'articolo SPECULOOS-3b: Il Pianeta delle Possibilità sembra essere il primo su Scienze Notizie.

SPECULOOS-3b, un pianeta roccioso delle dimensioni della Terra, orbita attorno a una stella ultracool, offrendo nuove prospettive sulla geologia esoplanetaria e la ricerca di vita extraterrestre.

Vista dell’artista dell’esopianeta SPECULOOS-3 b che orbita attorno alla sua stella. Il pianeta è grande quanto la Terra, mentre la sua stella è leggermente più grande di Giove, ma molto più massiccia. (NASA/JPL-Caltech)

Gli astronomi hanno annunciato la scoperta di SPECULOOS-3b, un pianeta delle dimensioni della Terra che orbita attorno a una nana ultracool, una stella di dimensioni non molto più grandi di Giove. Questo sistema è il secondo del suo genere conosciuto, il primo è il famoso TRAPPIST-1, che ospita sette pianeti delle dimensioni della Terra. SPECULOOS-3b si trova a una distanza di 55 anni luce dalla Terra. La stella intorno alla quale orbita ha una superficie due volte più fredda di quella del Sole, rendendola circa 1.000 volte più debole. Tuttavia, il pianeta è molto più vicino alla sua stella rispetto alla Terra al Sole, completando un’orbita in soli 17 ore e ricevendo 16 volte più radiazioni al secondo rispetto


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/16/speculoos-3b-il-pianeta-delle-possibilita-0085813


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.