
A un anno dell’alluvione in Emilia Romagna pagati 213 milioni di risarcimenti. Ma solo lo 0,095% di quella somma è arrivata alle famiglie che persero tutto
Dei due miliardi e mezzo di euro fin qui messi a disposizione della struttura commissariale per pubblico e privato ben poco (meno del 10 per cento) è stato messo a terra
L'articolo A un anno dell’alluvione in Emilia Romagna pagati 213 milioni di risarcimenti. Ma solo lo 0,095% di quella somma è arrivata alle famiglie che persero tutto proviene da Open.
A un anno esatto dalla terribile alluvione che devastò l’Emilia Romagna e toccò parzialmente anche Toscana, Umbria e Marche ben poco della ricostruzione subito promessa è stata realizzata. Sono state messe in sicurezza le infrastrutture gravemente danneggiate e avviate le opere pubbliche necessarie, si è pensato agli sfollati che non avevano più un’abitazione anticipando attraverso gli enti locali i contributi di autonoma sistemazione delle famiglie. Il governo ha iniziato a stanziare i fondi per la ricostruzione affidandoli alla struttura commissariale guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo, cui fu affidato in emergenza il piano di vaccinazione anti-Covid. Ma dei due miliardi e mezzo di euro fin qui messi a disposizione della struttura commissariale per pubblico e privato ben poco (meno del
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/16/alluvione-emilia-romagna-risarcimenti-cifre-reali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER