Vialetto da giardino: scopri come realizzarlo prendendo spunto da queste bellissime idee fai da te

Forse hai già un vialetto ma non ti soddisfa più, oppure non l’hai ancora strutturato e stai cercando un’idea semplice ma d’effetto. In entrambi i casi le idee fai da te che abbiamo selezionato ti torneranno estremamente utili. Vialetto in mattoni I mattoni vengono spesso utilizzati per realizzare vialetti da giardino e offrono grandi possibilità...

Mattoni, ghiaia, lastre di pietra, legno, sono tanti i materiali (alcuni di recupero) che puoi utilizzare per creare un bellissimo vialetto nel tuo giardino.

Canva

Forse hai già un vialetto ma non ti soddisfa più, oppure non l’hai ancora strutturato e stai cercando un’idea semplice ma d’effetto. In entrambi i casi le idee fai da te che abbiamo selezionato ti torneranno estremamente utili.

Vialetto in mattoni

I mattoni vengono spesso utilizzati per realizzare vialetti da giardino e offrono grandi possibilità in termini creativi. Puoi utilizzare quelli preferiti, più o meno grandi, e disporli nella modalità che ti aggrada di più, per esempio a spina di pesce o sfalsati. I mattoni si adattano particolarmente ai giardini un po’ rustici.

Vialetto con lastre di pietra

Le lastre di pietra possono essere più o meno regolari e di varia grandezza: non sceglierle a caso ma considera sia le dimensioni del tuo giardino che lo stile che lo caratterizza. Acquistane (o recuperane) una certa quantità e posizionale una dietro l’altra molto ravvicinate o a una certa distanza una dall’altra.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/vialetto-da-giardino-scopri-come-realizzarlo-prendendo-spunto-da-queste-bellissime-idee-fai-da-te/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.