Come coltivare la pervinca in vaso o in giardino

La Pervinca fa parte della famiglia delle Apocynaceae, ha origini che si estendono dall’Europa al Nord Africa e all’Asia centrale. Conosciuta anche come Vinca, è conosciuta per i suoi piccoli fiori blu-viola, che sbocciano dalla primavera alla fine dell’estate. Resistente e adattabile, prospera sia alla luce diretta del sole che in ombra parziale, pur preferendo...

Scopri come coltivare la pervinca sia in vaso che in giardino. Trova consigli pratici e suggerimenti per ottenere splendide fioriture e un fogliame rigoglioso, arricchendo il tuo spazio verde con questa affascinante pianta.

La Pervinca fa parte della famiglia delle Apocynaceae, ha origini che si estendono dall’Europa al Nord Africa e all’Asia centrale. Conosciuta anche come Vinca, è conosciuta per i suoi piccoli fiori blu-viola, che sbocciano dalla primavera alla fine dell’estate. Resistente e adattabile, prospera sia alla luce diretta del sole che in ombra parziale, pur preferendo terreni ben drenati e umidi, ma una volta stabilita, può tollerare anche periodi di siccità.

Le cure per la Pervinca sono minime: è essenziale mantenere il terreno umido, evitando però di inzupparlo per non incorrere nella marciume delle radici. Una leggera potatura all’inizio della primavera può stimolare una crescita più densa e vigorosa.

Per coltivare la Pervinca, si possono seminare i semi direttamente nel terreno in primavera o in autunno. In alternativa, è possibile coltivarla in vaso e poi trapiantarla quando abbastanza robusta. Essendo una pianta rampicante, potrebbe richiedere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/come-coltivare-la-pervinca-in-vaso-o-in-giardino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.