Queste boe galleggianti catturano i rifiuti e la plastica nei nostri fiumi (e sono un’invenzione tutta italiana)
Dispositivi galleggianti che si adattano al flusso dei fiumi raccogliendo plastica e riducendo l’inquinamento: scopriamo i River Cleaning Plastic, un progetto di cui avevamo già parlato e che sta funzionando a pieno regime intrappolando chili di rifiuti ogni giorno
Vi ricordate di Vanni Covolo, l’italiano preoccupato per l’inquinamento delle spiagge causato dalla plastica che ha sviluppato dispositivi galleggianti progettati per affrontare il problema e che avevamo intervistato? Vi rinfreschiamo la memoria: chiamati River Cleaning Plastic, sono progettati per adattarsi al flusso dei fiumi e raccogliere rifiuti di plastica e petrolio, contribuendo a combattere le fuoriuscite di petrolio e a ridurre l’inquinamento marino.
Operando 24 ore su 24, questi dispositivi non ostacolano la navigazione e non influiscono sulla vita marina. Una volta raccolti i rifiuti, vengono trasportati a riva in un’apposita area di stoccaggio.
Ebbene, come sta andando il progetto? Questi dispositivi hanno già dimostrato di essere efficaci nel rimuovere chili di rifiuti, impedendo loro di raggiungere gli oceani e danneggiare ulteriormente l’ambiente marino, e si sta evolvendo sempre più andando a migliorarsi ogni volta.
Il
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/boe-galleggianti-catturano-rifiuti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER