Via il cemento: così la “depavimentazione” sta rivoluzionando le citta (rendendole più verdi)
Tantissime città hanno deciso di puntare sulla depavimentazione sostituendo il cemento e l’asfalto con terra e verde per combattere i cambiamenti climatici e le inondazioni
@depavepdx/Instagram
La depavimentazione, o “desigillatura”, sta guadagnando terreno in tutto il mondo, poiché le città si impegnano sempre più a sostituire il cemento e l’asfalto con verde e terra. Iniziative come quella condotta da Depave a Portland, Oregon, dimostrano il potenziale di questa pratica, con la rimozione di oltre 33.000 metri quadrati di superficie dura, equivalente a quasi quattro campi da calcio e mezzo, dal 2008.
Questi sforzi non solo permettono alla natura di riconquistare spazio, ma hanno anche benefici tangibili per le comunità urbane, come la riduzione del rischio di inondazioni in tempi di forti piogge, come dimostrato da studi che evidenziano il legame tra superfici impermeabili e aumento delle inondazioni nelle aree urbane, e l’aumento della biodiversità.
Anche in Ontario, in Canada, organizzazioni come Green Venture hanno abbracciato la depavimentazione come parte della loro missione ambientale. Progetti come la trasformazione di un quartiere degradato della città di Hamilton, con l’inserimento
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/tolto-cemento-verde-e-piante/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER