Il caffè al bar costa troppo? (e ti spiego perché potremmo anche pagarlo di più)
Il caffè al bar in Italia è molto più di una semplice bevanda: è una tradizione radicata nel tessuto sociale e culturale del Paese. Tuttavia la percezione del suo valore economico e la sua reale valutazione sono spesso disallineate. Nel corso degli anni, infatti, il prezzo del caffè al bar è aumentato costantemente, evidenziando un...
Spesso si crede che il caffè al bar debba costare circa un euro, senza tenere conto dei motivi per cui ha questo prezzo (e senza prestare la dovuta attenzione a gustarlo correttamente)
@Chevanon Photography/Pexels
Il caffè al bar in Italia è molto più di una semplice bevanda: è una tradizione radicata nel tessuto sociale e culturale del Paese. Tuttavia la percezione del suo valore economico e la sua reale valutazione sono spesso disallineate.
Nel corso degli anni, infatti, il prezzo del caffè al bar è aumentato costantemente, evidenziando un incremento significativo rispetto a quanto costava solo pochi anni fa. Secondo i dati diffusi dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel 2021 il prezzo medio di un caffè al bar si attestava intorno a 1,03 euro.
Tuttavia, nel 2024, questo costo è aumentato considerevolmente, raggiungendo una media di 1,18 euro. In alcune città come Bolzano, Trento, Trieste, Pescara, Bologna, Torino e Venezia, il prezzo supera addirittura 1,20 euro. L’unico capoluogo dove si può ancora trovare un caffè a meno di 1 euro è Catanzaro, con
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/caffe-al-bar-non-costa-troppo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER