«Presto un poliuretano che si biodegrada nell’ambiente». La scommessa degli scienziati con i batteri che digeriscono la plastica

Ma non tutti gli esperti sono d'accordo. Secondo alcuni potrebbe incentivare il consumo di plastica, compresa quella non biodegradabile
L'articolo «Presto un poliuretano che si biodegrada nell’ambiente». La scommessa degli scienziati con i batteri che digeriscono la plastica proviene da Open.

Una plastica che si autodistrugge solo al contatto con il suolo. Questa è l’ultima innovazione permessa dai batteri mangiaplastica la cui applicazione è in fase di perfezionamento all’Università di San Diego, in California. Secondo gli scienziati dell’ateneo La Jolla, il nuovo tipo di poliuretano potrebbe arrivare sul mercato in pochi anni, consentendo di mitigare l’annoso problema della dispersione della plastica nell’ambiente. A differenza di altri tipi di plastica che si autodigeriscono, infatti, il materiale allo studio ha la capacità di iniziare la fase di decomposizione solo quando entra in contatto con i reagenti presenti nel terreno, consentendo di utilizzarlo senza intoppi durante il proprio ciclo di vita, che non viene così limitato da una data di scadenza.

Il batterio modificato


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/01/batteri-plastica-poliuretano-degradato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.