Un algoritmo per lavorare meglio, l’ideatore Bemporad (Imt): «Definire l’AI pericolosa frena la ricerca» – L’intervista
Parla il docente di Automatica alla Scuola IMT di Lucca che si è aggiudicato un finanziamento di 2,5 milioni di euro con il progetto Compact
L'articolo Un algoritmo per lavorare meglio, l’ideatore Bemporad (Imt): «Definire l’AI pericolosa frena la ricerca» – L’intervista proviene da Open.
Si chiama «Compact» il progetto di Alberto Bemporad, professore di Automatica alla Scuola IMT di Lucca, che si è aggiudicato un finanziamento di due milioni e mezzo di euro. Una ricerca che si colloca a metà tra la matematica applicata e l’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di sviluppare nuove tecniche per il controllo predittivo. Il finanziamento ottenuto dall’ateneo toscano è il prestigioso ERC Advanced Grant bandito dal Consiglio europeo della ricerca, una struttura pubblica istituita dalla Commissione Ue nel 2007 per finanziare la ricerca scientifica e tecnologica. Su 787 proposte presentate, 107 sono riuscite a ottenere un finanziamento. Tra queste c’è anche il progetto dell’IMT di Lucca, che punta a ridurre tempi e costi di sviluppo dei sistemi di automazione, che
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/15/compact-progetto-ai-imt-lucca-intervista/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER