
Uno “scudo”contro la concorrenza sleale di Pechino: il piano Ue per liberare la transizione ecologica dai sussidi cinesi
«Non possiamo permetterci di vedere quello che è accaduto con i pannelli solari ripetersi anche per i veicoli elettrici, le pale eoliche o i microchip», ha detto la commissaria Vestager commentando la nuova indagine Ue sui sussidi cinesi
L'articolo Uno “scudo”contro la concorrenza sleale di Pechino: il piano Ue per liberare la transizione ecologica dai sussidi cinesi proviene da Open.
Si prospetta una guerra commerciale tra Washington, Bruxelles e Pechino sui settori chiave della transizione ecologica. Nei mesi scorsi la Commissione europea ha alzato il livello dello scontro, con Margrethe Vestager, vice di Ursula von der Leyen, che ha accusato il governo cinese di «mettere a repentaglio la sicurezza economica» del Vecchio Continente con la sua politica sulle esportazioni. Dopo i dazi sui pannelli solari e l’istruttoria sulle auto elettriche, l’esecutivo Ue ha avviato nei giorni scorsi una nuova indagine che mette nel mirino i maxi-sussidi cinesi elargiti ad alcuni produttori di turbine eoliche. Dal palco dell’Università di Princeton, Vestager ha descritto la Cina non come un partner dell’Unione europea ma come un «concorrente economico» e un «rivale sistemico».
La «difesa
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/11/aiuti-di-stato-transizione-ecologica-ue-cina/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER