
Scopri come realizzare dei bellissimi mandala fai da te con materiali naturali e di riciclo
I mandala tradizionali vengono realizzati ancora oggi dai monaci tibetani con finissima sabbia colorata. Capolavori effimeri distrutti dopo il completamento dell’opera per trasmettere un insegnamento prezioso: nulla dura per sempre. Negli ultimi anni sono divenuti particolarmente popolari anche alle nostre latitudini, disegnarli e colorarli è infatti molto rilassante ed è benefico sotto molteplici punti di...
Dai fili di lana ai tappi di bottiglia, dai petali ai bastoncini di cannella, ecco tutto ciò che potete utilizzare per creare dei mandala alternativi
Canva
I mandala tradizionali vengono realizzati ancora oggi dai monaci tibetani con finissima sabbia colorata. Capolavori effimeri distrutti dopo il completamento dell’opera per trasmettere un insegnamento prezioso: nulla dura per sempre.
Negli ultimi anni sono divenuti particolarmente popolari anche alle nostre latitudini, disegnarli e colorarli è infatti molto rilassante ed è benefico sotto molteplici punti di vista. Inoltre i mandala, che vanno colorati partendo dal centro e procedendo verso l’esterno, sono una rappresentazione del nostro mondo interiore e possono aiutarci a visualizzare il nostro stato d’animo in un dato momento.
Se di solito vengono disegnati e colorati su carta, oggi vogliamo proporvi delle tecniche alternative che prevedono l’impiego di materiali naturali, come i petali dei fiori, e di materiali riciclati, dai tappi alle posate. Ma anche fili di lana, semi e pon pon!
Mandala con fiori
I mandala realizzati con fiori e altri elementi naturali condividono la natura effimera dei mandala di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER