Dove parcheggiare a Matera per visitare i Sassi?

Scopri dove parcheggiare a Matera per visitare i Sassi, con tantissime soluzioni sia per le auto che per i camper

Matera è una delle città più visitate nel sud Italia e forse nell’intero Paese grazie ai meravigliosi Sassi, gli edifici e le architetture rupestri scavate nella roccia che sono patrimonio Unesco dal 1993. Matera è bellissima ma ha un problema serio per una città dalla vocazione turistica: è mal collegata dal trasporto pubblico, con un’unica linea ferroviaria a scartamento ridotto delle Ferrovie Appulo Lucane, molto lenta, e l’aeroporto più vicino situato a Bari, a circa 70 km. Questo significa che la maggior parte dei visitatori si reca a Matera in automobile, con ovvie conseguenza sul fronte del traffico e della disponibilità di parcheggi. A beneficio dei nostri lettori diamo qualche consiglio su dove parcheggiare a Matera per visitare i Sassi.

PARCHEGGIARE A MATERA VICINO AI SASSI CON L’AUTO

Diciamo subito che gli antichi rioni di Matera conosciuti come ‘Sassi’ sono una zona non accessibile con l’auto, salvo in alcuni brevi orari e aree. Per chi vuole visitarli, i due accessi principali sono rappresentati da via D’Addozio (riferimento: lato Villa Comunale, rotonda di congiunzione di via Rosselli con via Lucana) per


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/dove-parcheggiare-a-matera-per-visitare-i-sassi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.