
Ecco perché la storia dell’intercettazione su Zelensky e i 300kg di cocaina dall’Argentina è falsa
La fake news è stata diffusa attraverso siti di finte testate giornalistiche americane, collegati a un server russo.
L'articolo Ecco perché la storia dell’intercettazione su Zelensky e i 300kg di cocaina dall’Argentina è falsa proviene da Open.
Secondo numerose condivisioni, l’Interpol avrebbe rilasciato un’intercettazione telefonica dove due trafficanti di droga starebbero organizzando una consegna di 300kg di cocaina a Zelensky durante la sua visita in Argentina al neoeletto presidente Milei. Il presunto “scoop” viene pubblicato da siti come il “The Boston Times” e il “San Francisco Chronicle“, riportando a loro volta il nome di un “famoso giornalista messicano” di nome Màrcio Forti. In questo articolo vi spieghiamo perché si tratta di una bufala e di come faccia parte del “modus operandi” della propaganda russa.
Per chi ha fretta La “notizia” è stata diffusa da due siti che si spacciano per testate giornalistiche. I due siti americani sono stati creati da poco e hanno pubblicato soltanto nel
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER