Lo studio sul digiuno intermittente: «Aumenta il rischio di morte per eventi cardiovascolari»
Remuzzi: alla lunga non sembra dare alcun vantaggio
L'articolo Lo studio sul digiuno intermittente: «Aumenta il rischio di morte per eventi cardiovascolari» proviene da Open.
La dieta del digiuno intermittente è quella in cui l’assunzione di cibo è limitata a otto ore al giorno: per le restanti sedici non si mangia niente. Saltando quindi o la cena o la prima colazione. L’American Heart Association però ha presentato uno studio che dice che chi mangia nell’arco di 8 ore e digiuna per 16 ha un rischio di morte per eventi cardiovascolari molto più elevato rispetto a chi si nutre per 12-16 ore al giorno. Il Corriere della Sera ha parlato dei risultati con Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e ordinario per chiara fama di Nefrologia all’Università degli Studi di Milano.
20 mila testati
«Sappiamo che, oltre a far dimagrire, il digiuno intermittente migliora
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/26/dieta-digiuno-intermittente-ricerca-rischi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER