Questa pubblicità denuncia il problema della disuguaglianza salariale (in un modo che ti lascerà volutamente senza parole)
Una pubblicità con un approccio totalmente provocatorio per far parlare del problema persistente della disuguaglianza salariale tra uomini e donne (di cui ancora si tace troppo spesso)
La pubblicità recentemente lanciata dall’agenzia mortierbrigade e dall’organizzazione ZIJkant ha fatto scalpore sui social network, utilizzando un approccio totalmente provocatorio per denunciare la persistente disuguaglianza salariale tra uomini e donne. In un mondo in cui la trasparenza delle retribuzioni è ancora un obiettivo lontano, questa campagna ha colpito nel segno, attirando l’attenzione su un argomento spinoso e troppo spesso tabù.
La legge sulla trasparenza delle retribuzioni introdotta dal Parlamento europeo nel 2023 sembrava promettere un passo avanti verso una retribuzione equa e la riduzione del divario retributivo di genere. Tuttavia, la realtà è ben diversa, con le donne che continuano a essere pagate il 21% in meno degli uomini, evidenziando una chiara mancanza di considerazione per le donne sul posto di lavoro.
La campagna si basa su una domanda semplice ma fondamentale: “Quanto guadagni?”. Tuttavia questa domanda, così diretta, diventa estremamente difficile da rispondere, come dimostrato in modo sarcastico
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/pubblicita-disuguaglianza-salariale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER