
Scovato l’ulivo più antico del mondo si trova in Libano e ha oltre 1000 anni
Immaginate di passeggiare attraverso i secoli, toccando con mano testimoni viventi della storia umana e naturale. Gli olivi millenari, con le loro radici profondamente ancorate nella terra, ci raccontano storie di civiltà scomparse, tradizioni millenarie e sfide scientifiche. Attraverso la lente della dendrocronologia, è possibile scoprire non solo l’età di questi maestosi alberi ma anche...
La dendrocronologia ci svela i segreti di questi giganti, tra scienza e leggende, in un viaggio che unisce passato, presente e futuro nella ricerca dell’olivo più antico del mondo
©Sciencedirect/Touchan Team, University of Arizona
Immaginate di passeggiare attraverso i secoli, toccando con mano testimoni viventi della storia umana e naturale. Gli olivi millenari, con le loro radici profondamente ancorate nella terra, ci raccontano storie di civiltà scomparse, tradizioni millenarie e sfide scientifiche. Attraverso la lente della dendrocronologia, è possibile scoprire non solo l’età di questi maestosi alberi ma anche il legame indissolubile che unisce l’uomo alla natura. Questa pratica viene condotta da specialisti come J. Julio Camarero dell’Istituto Pirenaico di Ecologia a Saragozza, in Spagna, che ha identificato l’olivo più antico del mondo in un villaggio nel nord del Libano, Bshaaleh. Questo albero, famoso tra gli appassionati, testimonia la ricchezza storica e culturale che questi monumenti naturali portano con sé.
La dendrocronologia si basa sull’analisi dei campioni di legno per ricostruire la storia completa o parziale di un albero, mirando a stabilirne l’età esatta o approssimativa. Questo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/olivo-piu-antico-del-mondo-si-trova-in-libano/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER