
Questo è il batterio più grande del mondo ed è visibile ad occhio nudo (ma non è pericoloso)
Quando pensiamo a virus e batteri, l’immagine che ci viene in mente è quella di entità minuscole, invisibili senza l’ausilio di un microscopio. Tuttavia, esistono eccezioni che sfidano questa regola, come dimostrato dalla scoperta, avvenuta nel 2022, di una specie batterica dalle dimensioni sorprendenti. Il Thiomargarita magnifica è stato identificato da un team internazionale di...
Il Thiomargarita magnifica, il batterio più grande al mondo, dalle dimensioni senza precedenti visibile ad occhio nudo, è stato identificato nelle mangrovie delle Piccole Antille
Quando pensiamo a virus e batteri, l’immagine che ci viene in mente è quella di entità minuscole, invisibili senza l’ausilio di un microscopio. Tuttavia, esistono eccezioni che sfidano questa regola, come dimostrato dalla scoperta, avvenuta nel 2022, di una specie batterica dalle dimensioni sorprendenti. Il Thiomargarita magnifica è stato identificato da un team internazionale di ricercatori in una foresta di mangrovie nelle Piccole Antille francesi, nascosto sotto un ammasso di foglie trascinate dalla marea. A prima vista, questo organismo non sembrava affatto un batterio, data la sua lunghezza insolita che lo rende 5.000 volte più grande della maggior parte dei batteri che abitano il corpo umano.
Jean-Marie Volland, uno degli scienziati coinvolti nella scoperta e ricercatore presso il Joint Genome Institute del Lawrence Berkeley National Laboratory negli USA, inizialmente pensò di avere a che fare con un’ifa fungina. Tuttavia, la struttura di Thiomargarita magnifica, marcatamente diversa da quella dei funghi e la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER