In tutti I sensi, la prima puntata del podcast di Open sulla disabilità senza divieti di accesso è dedicata al linguaggio. Una guida pratica al rispetto per spiegare frasi, gesti e imbarazzi che discriminano
Si può dire “ci vediamo domani” a una persona che non vede? Guidati da Giada Giorgi, Francesco Mercurio, Presidente del Comitato delle Persone Sordocieche , La Pina di Radio Deejay, Cristina Alippi educatore di Lega del Filo D’Oro e lo psicoterapeuta Jacopo Casiraghi accompagnano gli ascoltatori nelle profondità di una comunicazione non inclusiva
L'articolo In tutti I sensi, la prima puntata del podcast di Open sulla disabilità senza divieti di accesso è dedicata al linguaggio. Una guida pratica al rispetto per spiegare frasi, gesti e imbarazzi che discriminano proviene da Open.
Si può dire “ci vediamo domani” a una persona che non vede? Perché la sensazione di imbarazzo è una delle reazioni più frequenti di fronte a chi non cammina? C’è chi dice che la disabilità sia “un dono”. C’è anche chi dice che quelli che non vedono, non sentono, non camminano, insomma “NON” … siano gente “speciale”. Gli eroi, gli invincibili, quelli “con una marcia in più”. Guerrieri un giorno, poverini un altro giorno. Parole, gesti, silenzi e imbarazzi scavano come gocce cinesi nella dignità di 13 milioni di persone, quelle che oggi in Italia vivono con una disabilità. Nella distrazione di molti, nella buona fede di altri, nell’ignoranza di troppi. La prima puntata di In Tutti i Sensi, il
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/03/12/in-tutti-i-sensi-prima-puntata-podcast-disabilita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER