Dolore al collo: come sbarazzarsene con questi consigli degli scienziati (a partire da come dormi)

In media, ognuno di noi trascorre 5 ore e 25 minuti al giorno sui loro telefoni. Questo, l’uso quotidiano di tablet e schermi di computer e la recente crescita del lavoro a distanza hanno causato un’epidemia di “collo tecnologico”, causato anche dai lunghi periodi che trascorriamo seduti in posizioni sfavorevoli, che spesso esercitano pressione sul...

Oggi sempre più persone soffrono di dolore al collo, anche a causa del tempo che si trascorre davanti agli schermi, come pc, tablet e smartphone. Scopriamo tutti i rimedi per dire addio a questo fastidioso problema

In media, ognuno di noi trascorre 5 ore e 25 minuti al giorno sui loro telefoni. Questo, l’uso quotidiano di tablet e schermi di computer e la recente crescita del lavoro a distanza hanno causato un’epidemia di “collo tecnologico”, causato anche dai lunghi periodi che trascorriamo seduti in posizioni sfavorevoli, che spesso esercitano pressione sul collo.

Di conseguenza, le ricerche di “tech neck” sono gradualmente aumentate, ad esempio del 245% dal 2004. Il tech neck può causare dolore, rigidità e disagio immediati, ma può anche causare problemi più dannosi, come mal di testa , lombalgia e persino ernia del disco nei casi più gravi.

Per il dolore al collo da lieve a moderato, di solito è possibile trattare i sintomi a casa con soluzioni come antidolorifici da banco, applicando calore o ghiaccio o facendo esercizi di stretching e allungamento per il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/come-sbarazzarsi-del-dolore-al-collo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.