Borragine: proprietà, benefici, usi in cucina e non solo

La borragine è una pianta erbacea nota fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche. Cresce spontaneamente nel bacino del Mediterraneo, ma ha origini orientali. Possiamo trovarla sulle coste e ai piedi delle montagne, tra le siepi, nei campi, inoltre è possibile coltivarla per averla a disposizione al bisogno. È facilmente riconoscibile per via […]
L'articolo Borragine: proprietà, benefici, usi in cucina e non solo proviene da Pane e Mortadella.

La borragine è una pianta erbacea nota fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche.

Indice dei ContenutiBorragine: proprietàControindicazioni della borragineLa botanica e come coltivare la BorragineLe ricetteBorragine: usi erboristiciCuriosità

Cresce spontaneamente nel bacino del Mediterraneo, ma ha origini orientali. Possiamo trovarla sulle coste e ai piedi delle montagne, tra le siepi, nei campi, inoltre è possibile coltivarla per averla a disposizione al bisogno.

È facilmente riconoscibile per via delle sue foglie “pelose” che se spezzate hanno sentore di cetriolo, e dei suoi fiori a cinque petali che da rosa, appena sbocciati, virano al blu intenso non appena vengono fecondati dagli insetti impollinatori.

Le sue virtù sono sfruttate in erboristica e il suo sapore è molto apprezzato in cucina.

Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Borragine: proprietà

La borragine possiede molteplici proprietà, per lo più presenti nelle sue foglie, nelle sommità fiorite, nello stelo e nei semi.

Qui troviamo una concentrazione di sali minerali come potassio, ferro e calcio, vitamine e in particolare la vitamina A. Ma non solo: sono riscontrabili anche tracce di mucillagine significative soprattutto nelle piante giovani e non ancora sbocciate. Si tratta di un emolliente naturale utile in caso di infiammazioni cutanee per applicazione topica o di stipsi per uso interno.

Può essere applicata sotto


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/borragine-proprieta-benefici-usi-in-cucina-e-non-solo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.