Un morto ogni due giorni nei cantieri edili: «Manca la formazione»

La Cgia di Mestre: il problema è il contratto dei metalmeccanici
L'articolo Un morto ogni due giorni nei cantieri edili: «Manca la formazione» proviene da Open.

Nei cantieri edili un addetto perde la vita ogni due giorni. E in un caso su tre lavora in una realtà imprenditoriale diversa. Come l’installazione degli impianti, a cui si applica il contratto dei metalmeccanici come previsto dagli accordi sindacali tra le parti sociali. A dirlo è la Cgia di Mestre, che ha elaborato alcune statistiche sui morti sul lavoro. Dalle quali si evince che è il cantiere il luogo a maggior rischio. Perché le maestranze che esercitano l’attività edile ma non dispongono del Ccnl corrispondente non sono tenute a frequentare i corsi di formazione obbligatori previsti per gli edili.

E questo rende i lavoratori meno consapevoli e meno preparati ad affrontare i rischi e i pericoli che possono incorrere durante


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/24/cgia-morti-lavoro-cantieri-edili/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.