Antropocene: così le microplastiche hanno invaso anche i sedimenti delle rocce più antiche (ed è un grosso problema non solo per l’ambiente)
Tanto minuscole quanto pervasive: le microplastiche stanno invadendo ogni angolo della Terra, oltre a finire nel nostro sangue e nella placenta. Queste particelle si sono sedimentate anche negli strati di roccia più antichi, complicando gli sforzi per definire l’inizio dell’era geologica dell’Antropocene (plasmata dall’uomo). È quanto viene fuori da un recente studio, guidato dall’Istituto lettone...
La portata delle microplastiche è peggiore di quanto creduto finora: stanno penetrendo anche negli strati rocciosi più antichi. Un team di scienziati ha rinvenuto tracce di plastica nei sedimenti lacustri risalenti a oltre 200 anni fa e definire l’inizio dell’era dell’Antropocene sta diventando sempre più difficile
@Latvian Institute of Aquatic Ecology-123rf
Tanto minuscole quanto pervasive: le microplastiche stanno invadendo ogni angolo della Terra, oltre a finire nel nostro sangue e nella placenta. Queste particelle si sono sedimentate anche negli strati di roccia più antichi, complicando gli sforzi per definire l’inizio dell’era geologica dell’Antropocene (plasmata dall’uomo). È quanto viene fuori da un recente studio, guidato dall’Istituto lettone di ecologia acquatica e pubblicato su Science Advances, che si focalizza sui sedimenti lacustri europei.
Il team internazionale di scienziati ha analizzati campioni provenienti da tre diversi laghi della Lettonia – Seksu, Pinku e Usmas – per vedere quanto in profondità fossero arrivate microplastiche. I risultati sono stati spiazzanti: in totale sono stati rinvenuti ben 14 tipologie di plastica, specialmente negli strati più superficiali, ma non solo.
Le particelle più piccole
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/antropocene-microplastiche-rocce-piu-antiche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER