Ghemon, Sangiovanni, Calma e il culto dei numeri che sta rovinando i giovani artisti e l’industria musicale

La denuncia del rapper segue l'annuncio di stop da parte di Sangiovanni. Ma i due sono solo la punta dell'iceberg di un sistema che lascia sempre più artisti indietro
L'articolo Ghemon, Sangiovanni, Calma e il culto dei numeri che sta rovinando i giovani artisti e l’industria musicale proviene da Open.

«L’industria musicale attuale promuove un modo di pensare ed agire inquinato dal culto dei numeri e dei sold out che sta determinando più danni di quello che il pubblico può vedere», è questo l’incipit del lungo post con cui Ghemon ha scoperchiato il vaso di Pandora, ha puntato i riflettori sul retro della medaglia della nuova musica fluida. Perché se è vero che Spotify ha istituzionalizzato la musica in rete, preda preferita della pirateria che ha condizionato l’economia dell’industria discografica di inizio millennio, è altresì corretto dire che poi la rete ha anche allargato il mercato a dismisura, ben oltre la richiesta del pubblico, fino a rendere tutto confuso. Finché non si è reso necessario attaccarsi ai dati di cui


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/19/ghemon-sangiovanni-calma-denuncia-industria-musicale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.