Temu, il nuovo colosso del fast-fashion, è sempre più googlato in Italia (ma noi ti spieghiamo perché evitarlo)

Offre praticamente di tutto: dai vestiti ai cosmetici, dagli accessori all’arredamento per la casa, dagli elettrodomestici agli articoli sportivi. A prezzi stracciati. In Italia l’app Temu – che promette risparmi fino al 90% – è sbarcata anche in Italia, conquistando un pubblico sempre più vasto. A confermare l’interesse verso la piattaforma cinese di e-commerce il...

Temu, l’app cinese di e-commerce lanciata nel 2022, è sempre più popolare nel nostro Paese, ma non è affatto una buona notizia (soprattutto per l’ambiente). Ecco perché non dovremmo sostenere il modello del fast-fashion

@TEMU

Offre praticamente di tutto: dai vestiti ai cosmetici, dagli accessori all’arredamento per la casa, dagli elettrodomestici agli articoli sportivi. A prezzi stracciati. In Italia l’app Temu – che promette risparmi fino al 90% – è sbarcata anche in Italia, conquistando un pubblico sempre più vasto. A confermare l’interesse verso la piattaforma cinese di e-commerce il boom di ricerche online.

Temu (che sta per “Team Up, Price Down”) si piazza, infatti, fra i termini più googlati, come mostrano i grafici di Google Trend riferiti alle ultime ore e più in generale alle scorse settimane:

temu

@Google Trend

temu google trend

@Google Trend

L’app Temu è stata una delle più scaricate in assoluto nel nostro Paese. Tutto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/temu-colosso-fast-fashion-sempre-piu-googlato-italia-perche-evitarlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.