No, questa mail non è stata inviata davvero dall’Agenzia delle Entrate: attenzione alla nuova truffa

Il rischio truffa è sempre dietro l’angolo, soprattutto nell’era digitale. Una delle ultime riguarda dei messaggi recapitati dall’Agenzia delle Entrate, o almeno questo è ciò che viene fatto credere ai malcapitati. La contattiamo dalla Agenzia delle entrate Italia in merito ad un bonifico estero. – si legge nelle mail che tanti stanno ricevendo negli ultimi...

Se avete ricevuto anche vuoi questa mail, non abboccate: l’Agenzia delle Entrate è estranea a questo tipo di comunicazione. Si tratta dell’ennesimo tentativo di truffa online

@Agenzia delle Entrate

Il rischio truffa è sempre dietro l’angolo, soprattutto nell’era digitale. Una delle ultime riguarda dei messaggi recapitati dall’Agenzia delle Entrate, o almeno questo è ciò che viene fatto credere ai malcapitati.

La contattiamo dalla Agenzia delle entrate Italia in merito ad un bonifico estero. – si legge nelle mail che tanti stanno ricevendo negli ultimi giorni – La informiamo che abbiamo ricevuto il pagamento di 1000 euro per la tassa di conversione e oggi procediamo con l’accredito del bonifico.

Tutto falso. In realtà, nonostante sia presente il logo e una firma, l’Agenzia delle Entrate non ha nulla a che vedere con questa comunicazione, che può arrivare anche via SMS. Si tratta di un tentativo di phishing.

Dello schema fraudolento fanno parte false comunicazioni telefoniche che potrebbero provenire sia da numeri italiani che esteri (ad esempio con prefisso +44). – mette in guardia l’ente pubblico attraverso una nota


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/mail-bonifico-agenzia-delle-entrate-truffa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.