San Valentino, una festa dall’origine oscura: tutto ciò che forse non sapevi sul giorno degli innamorati
Il giorno di San Valentino sta per arrivare, ma vi siete mai chiesti quali sono le origini di questa festa? L’antica festa romana dei Lupercalia è una delle prime testimonianze del termine San Valentino. Ma la festa non è come la si immagina. Anzi, probabilmente è più oscura. L’evento, che si svolgeva il 15 febbraio,...
Il 14 febbraio è dietro l’angolo, ma San Valentino nasconde ben più di una semplice festa degli innamorati: ecco tutti i “segreti” che ci sono dietro
@Wikimedia Commons
Il giorno di San Valentino sta per arrivare, ma vi siete mai chiesti quali sono le origini di questa festa? L’antica festa romana dei Lupercalia è una delle prime testimonianze del termine San Valentino. Ma la festa non è come la si immagina. Anzi, probabilmente è più oscura.
L’evento, che si svolgeva il 15 febbraio, iniziava con il tradizionale sacrificio di una capra e di un cane sfortunati. E se questo non bastava a far scoccare le frecce di Cupido, un gruppo di sacerdoti chiamati Luperci tagliava un pezzo di pelle dei due animali, lo toccava sulla fronte e poi lo colpiva contro ogni donna nelle vicinanze.
Si dice che le donne sperassero di essere più fertili. Alla fine del V secolo, Papa Gelasio I finalmente decise che ne aveva abbastanza e sostituì i Lupercalia con San Valentino. Niente più sacrifici, solo amore, nell’accezione che è arrivata fino ad
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER