Minuscoli ma preziosi: questi vermi appena scoperti sono un’alternativa formidabile (e sostenibile) ai pesticidi in agricoltura
Il futuro della lotta ai parassiti nelle piante è nascosto in microscopici vermi, dalle caratteristiche straordinarie: così una specie di neomatodi appena scoperti si può rivelare un valido alleato nell’agricoltura biologica, sostituendo i pesticidi. La loro tecnica per uccidere le prede è degna di un film horror
A occhio nudo sono praticamente invisibili, essendo lunghi poco meno di 1 millimetro. Eppure la specie di vermi appena scoperta, il cui nome scientifico è Steinernema adamsi, ha un potenziale enorme per l’agricoltura. Questi nematodi riescono, infatti, ad eliminare i parassiti in particolare nelle aree più calde e umide, senza che ci sia bisogno quindi di ricorrere ai pesticidi, pericolosi per la biodiversità e la salute umana.
Ad approfondire le caratteristiche di queste preziose creature una squadra di scienziati dell’Università della California – Riverside (UCR). I piccoli vermi individuati appartengono alla famiglia degli Steinernematidae, avvistati per la prima volta negli anni ’20.
Ne spruzziamo migliaia di miliardi sui raccolti ogni anno e sono facili da acquistare – spiega il professore di nematologia dell’UCR Adler Dillman, autore dello studio apparso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/minuscoli-vermi-appena-scoperti-alternativa-formidabile-sostenibile-pesticidi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER