Nuovo stop alla corrida a Città del Messico: opinione pubblica spaccata

Dopo due anni di stop, a Città del Messico è tornata la corrida. La decisione di interrompere il divieto che impediva lo svolgimento di spettacoli a Plaza Mexico, la più grande arena del mondo teatro di indicibili atrocità, ha lasciato tutti esterrefatti. Lo scorso 28 gennaio la prima corrida è stata organizzata e si è...

A Città del Messico è in corso un conflitto giudiziario per interrompere le corride, nuovamente autorizzate nell’arena cittadina. Giudici e animalisti si sono espressi favorevolmente alla sospensione dei barbari spettacoli, ma non tutti la pensano allo stesso modo

@lafotodiferente/123rf.com

Dopo due anni di stop, a Città del Messico è tornata la corrida. La decisione di interrompere il divieto che impediva lo svolgimento di spettacoli a Plaza Mexico, la più grande arena del mondo teatro di indicibili atrocità, ha lasciato tutti esterrefatti.

Lo scorso 28 gennaio la prima corrida è stata organizzata e si è conclusa con il solito e barbaro bagno di sangue mentre gli animalisti protestavano per far sentire le proprie ragioni.

Da allora è in corso una battaglia legale, che denota quanto le amministrazioni messicane considerino la corrida in maniera diametralmente opposta. Ma cosa è successo esattamente nei giorni scorsi a Città del Messico?

La corrida è stata sospesa provvisoriamente per decisione del giudice Sandra de Jesús Zúñiga del quinto distretto, che ha vietato il loro svolgimento nel quartiere di Benito Juárez. Qui si trova l’arena.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/nuovo-stop-alla-corrida-a-citta-del-messico-opinione-pubblica-spaccata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.