
Le impressionanti immagini del bacino di Sau in Spagna prosciugato ci sbattono in faccia i tremendi effetti della siccità e della crisi climatica
La Spagna sta affrontando la peggiore siccità mai registrata da quando sono iniziate le misurazioni, più di un secolo fa, nel 1916. A farne le spese è in particolare il bacino di Sau, una riserva idrica a nord di Barcellona che è ridotto ai minimi termini. La diga era al 4,25% della capacità, rispetto al...
Il bacino Sau è sotto il 5% della sua capacità con le rovine della chiesa e degli edifici di Sant Romà de Sau che stanno riemergendo: la situazione siccità è critica in Spagna
@Marc Llopis/YouTube
La Spagna sta affrontando la peggiore siccità mai registrata da quando sono iniziate le misurazioni, più di un secolo fa, nel 1916. A farne le spese è in particolare il bacino di Sau, una riserva idrica a nord di Barcellona che è ridotto ai minimi termini.
La diga era al 4,25% della capacità, rispetto al 63,39% della stessa settimana di 10 anni fa. Le immagini girate con un drone sono impressionanti e mostrano le rovine della chiesa e degli edifici di Sant Romà de Sau che stanno riemergendo a causa della mancanza d’acqua.
Il governatore Pere Aragonès ha paragonato la sfida climatica a quella della pandemia sottolineando che da tre anni non piove quanto ci sarebbe bisogno in Catalogna. Una situazione che evidenzia ancora una volta gli effetti drammatici della crisi climatica.
[embedded content] Stato di emergenza in Catalogna
Per far fronte
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/impressionanti-immagini-bacino-sau/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER