C’è un motivo in più appena scoperto per non far vedere il cellulare o la TV a tuo figlio se ha meno di 2 anni

Gli schermi possono indurre i bambini ad allontanarsi dall’attività fisica e dal gioco, e potrebbero ostacolare lo sviluppo di abilità critiche come l’autoregolamentazione emotiva e allo sviluppo di comportamenti atipici. L’elaborazione sensoriale atipica è stata collegata a iperattività, irritabilità, difficoltà sociali e altri comportamenti potenzialmente problematici. Ricerche precedenti la collegano anche a problemi quali l’ansia e...

Molti esperti suggeriscono di evitare gli schermi prima dei 2 anni, e di limitarli a circa un’ora al giorno per i bambini dai 2 ai 5 anni. Ora una nuova ricerca ha evidenziato il legame tra tempo trascorso davanti allo schermo e comportamenti atipici

@fizkes/123rf

Gli schermi possono indurre i bambini ad allontanarsi dall’attività fisica e dal gioco, e potrebbero ostacolare lo sviluppo di abilità critiche come l’autoregolamentazione emotiva e allo sviluppo di comportamenti atipici.

L’elaborazione sensoriale atipica è stata collegata a iperattività, irritabilità, difficoltà sociali e altri comportamenti potenzialmente problematici. Ricerche precedenti la collegano anche a problemi quali l’ansia e la compromissione delle funzioni esecutive nei bambini con ADHD.

Secondo un nuovo studio, il tempo trascorso davanti allo schermo per neonati e bambini piccoli è anche legato a un rischio aggiuntivo che molti genitori potrebbero non aver considerato: lo sviluppo di comportamenti atipici di elaborazione sensoriale.

I bambini che trascorrevano più tempo guardando la TV o altri video prima dei 2 anni avevano maggiori probabilità di sviluppare questi comportamenti atipici prima dei 3 anni, riferiscono gli autori,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/tempo-trascorso-davanti-allo-schermo-potrebbe-avere-un-effetto-sorprendente-sulla-capacita-dei-nostri-bambini-di-elaborare-le-sensazioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.