C’è un invisibile e tossico nemico nei microestuari dei fiumi: PFAS, disastro ambientale nascosto

Non solo “per sempre”, ma anche ovunque: quello della contaminazione da PFAS è un problema che riguarda qualsiasi settore della nostra vita e i nuovi dati sono davvero allarmanti. Un nuovo studio dal titolo “Exploring Per- and Polyfluoroalkyl Substances (PFAS) in Microestuaries: Occurrence, Distribution, and Risks” rivela infatti che i piccoli ecosistemi costieri, anche noti...

Un nuovo studio ha scoperto che i piccoli estuari costieri contengono concentrazioni di sostanze per- e polifluoroalchiliche ( PFAS ) “ sostanze chimiche per sempre ” pericolosamente elevate

Non solo “per sempre”, ma anche ovunque: quello della contaminazione da PFAS è un problema che riguarda qualsiasi settore della nostra vita e i nuovi dati sono davvero allarmanti.

Un nuovo studio dal titolo “Exploring Per- and Polyfluoroalkyl Substances (PFAS) in Microestuaries: Occurrence, Distribution, and Risks” rivela infatti che i piccoli ecosistemi costieri, anche noti come micro-estuari, sono altamente contaminati da PFAS. Queste sostanze chimiche dannose, presenti negli oggetti di uso quotidiano, come pentole antiaderenti e schiume antincendio, rappresentano un rischio significativo sia per l’ambiente che per la salute umana.

Leggi anche: Caso Solvay, disastro ambientale per le alte concentrazioni di PFAS, chiesto il rinvio a giudizio

Secondo la nuova ricerca, l’inquinamento in questi microestuari proverrebbe da molteplici fonti, come le acque reflue e le attività industriali, in concentrazioni superiori a quelle considerate sicure.

Lo studio

Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato la distribuzione, la presenza e i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/ce-un-invisibile-e-tossico-nemico-nei-microestuari-dei-fiumi-pfas-disastro-ambientale-nascosto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.