Calzini spaiati: storie, filastrocche e canzoni per bambini (e non solo)
Il 2 febbraio è la Giornata dei calzini spaiati, che si celebra in Italia da oltre dieci anni. E non si tratta di un’iniziativa legata alla moda, ma piuttosto di un omaggio alla bellezza della diversità. I calzini spaiati, infatti, sono sinonimo di creatività e generano allegria. Sarà capitato a tutti di indossarli per sbaglio,...
Come ormai da tradizione, il primo venerdì di febbraio si celebra la Giornata dei calzini spaiati, nata per valorizzare la diversità. Scopriamo le più belle filastrocche e canzoni per vivere al meglio questa bella e coloratissima iniziativa
@Andrii Muzyka/Shutterstock
Il 2 febbraio è la Giornata dei calzini spaiati, che si celebra in Italia da oltre dieci anni. E non si tratta di un’iniziativa legata alla moda, ma piuttosto di un omaggio alla bellezza della diversità. I calzini spaiati, infatti, sono sinonimo di creatività e generano allegria. Sarà capitato a tutti di indossarli per sbaglio, mentre si era di fretta, o perché uno dei due calzini era magicamente sparito nel nulla. Quale migliore giornata se oggi per sfoggiarli con orgoglio?
L’idea della giornata dedicata ai calzini spaiati è nata 13 anni fa fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli-Venezia Giulia, grazie a una maestra di nome Sabrina, ma da otto anni l’iniziativa è sbarcata sui social. Per aderire all’iniziativa basta indossare i calzini spaiati, magari uno a righe e l’altro a pois, e pubblicare
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/storie-filastrocche-canzoni-bambini-calzini-spaiati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER