Nestlé nei guai, acque minerali sottoposte a trattamenti proibiti in Francia: i marchi interessati

Nestlé Waters, il principale produttore mondiale di acque minerali, è finita nel mirino delle autorità francesi per aver utilizzato trattamenti proibiti, tra cui filtri a raggi ultravioletti e carbone attivo, su alcuni dei suoi prodotti. La notizia è stata confermata dalla filiale francese della multinazionale svizzera Nestlé ai media del paese. La legge francese vieta...

Nestlé Waters è stata accusata di aver usato trattamenti proibiti su alcuni dei suoi prodotti. L’azienda ha ammesso quanto sostenuto dalle autorità francesi

@Pixabay/Pexels

Nestlé Waters, il principale produttore mondiale di acque minerali, è finita nel mirino delle autorità francesi per aver utilizzato trattamenti proibiti, tra cui filtri a raggi ultravioletti e carbone attivo, su alcuni dei suoi prodotti.

La notizia è stata confermata dalla filiale francese della multinazionale svizzera Nestlé ai media del paese. La legge francese vieta qualsiasi disinfezione dell’acqua minerale, che deve essere naturalmente di alta qualità microbiologica.

Nestlé Waters ha ammesso di aver utilizzato trattamenti non autorizzati e ha informato le autorità francesi nel 2021 riguardo a questa pratica. Tuttavia l’azienda ha sottolineato che questi trattamenti erano finalizzati a garantire la sicurezza alimentare delle acque e hanno portato l’azienda a perdere di vista la questione della conformità normativa.

I marchi interessati da questi trattamenti includono Perrier, Vittel, Hépar e Contrex, tutti di proprietà di Nestlé. L’azienda sostiene che ora questi marchi sono pienamente conformi al quadro normativo applicabile in Francia.

La giustificazione


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/nestle-acque-minerali-trattamenti-proibiti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.