Tornano le crudeli corride dopo 2 anni: Città del Messico si macchia di nuovo di sangue

Passo indietro clamoroso a Città del Messico, dove dopo uno rivoluzionario stop riprendono le corride nella storica Plaza Mexico, la più grande arena del mondo a ospitare questi spettacoli di inaudita crudeltà. A dare nuovamente il via libera a queste controverse usanze è stata la Corte suprema del Messico, che ha revocato recentemente il divieto annunciando...

A Città del Messico si è tenuta da pochissimo la prima corrida dopo uno stop che per 2 anni ha sospeso l’atroce pratica. Ora, però, l’orrore è tornato in scena. Durissima la reazione delle associazioni animaliste, che hanno protestato fuori l’arena più grande del mondo

@digicomphoto/123rf

Passo indietro clamoroso a Città del Messico, dove dopo uno rivoluzionario stop riprendono le corride nella storica Plaza Mexico, la più grande arena del mondo a ospitare questi spettacoli di inaudita crudeltà.

A dare nuovamente il via libera a queste controverse usanze è stata la Corte suprema del Messico, che ha revocato recentemente il divieto annunciando una valutazione dei suoi aspetti tecnici.

Dopo anni di campagne, proteste e azioni di sensibilizzazione degli animalisti, nel 2022 la corrida era stata messa al bando a tempo indeterminato a Città del Messico. Ma, purtroppo, non si è trattato davvero di un tempo indeterminato.

Esultano i sostenitori della tauromachia, che considerano la corrida una forma di cultura da promuovere nel mondo. Al centro dell’arena di Plaza Mexico compare la parola “libertà” mentre tra gli spalti riecheggiano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/tornano-le-crudeli-corride-dopo-2-anni-citta-del-messico-si-macchia-di-nuovo-di-sangue/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.