
No all’ingresso ai cani nei giardini del Palazzo Reale di Napoli: il Tar conferma il diveto
Nessun accesso alle aree verdi dei giardini del Palazzo Reale di Napoli per i cani padronali, neanche se muniti di museruola e al guinzaglio. Lo ha confermato recentemente il Tar della Campania, respingendo il ricorso presentato da un comitato cittadino partenopeo. Lo scorso ottobre i residenti avevano manifestato scendendo in piazza assieme ai loro cani...
I cani non potranno più entrare nei giardini del Palazzo Reale di Napoli su decisione della direzione. Il Tar conferma il regolamento con il divieto reso esecutivo nei mesi scorsi. Le proteste e il ricorso presentato non hanno dato ragione ai proprietari dei cani di Partenope
@Wikimedia Commons
Nessun accesso alle aree verdi dei giardini del Palazzo Reale di Napoli per i cani padronali, neanche se muniti di museruola e al guinzaglio. Lo ha confermato recentemente il Tar della Campania, respingendo il ricorso presentato da un comitato cittadino partenopeo.
Lo scorso ottobre i residenti avevano manifestato scendendo in piazza assieme ai loro cani e chiedendo una modifica del regolamento dell’anno 2021, reso esecutivo dall’attuale direzione. Nulla di fatto, però, perché il divieto resta in vigore.
Nei cortili e nei giardini storici della residenza reale i cani non potranno più passeggiare al fianco ai loro proprietari. Unica eccezione i cani da assistenza per persone con disabilità.
La decisione è stata presa per preservare i giardini quali “luogo di cultura”, argomenta il direttore Mario Epifani. Non la pensa così
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER